QUIZ 1 - L'abc dell'operatore socio sanitario

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

QUIZ 1

I quiz dei concorsi delle ASL 1° parte > QUIZ Igiene, sanità pubblica e legislazione sanitaria

La banca dati dei quiz completa con le risposte  dei concorsi ASL la trovi nel sito web www.infermiereonline.altervista.org

Igiene, sanità pubblica e legislazione sanitaria


PER FACILITA' DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA E' SEMPRE INDICATA CON "A"



1.   Che cosa s'intende per antisepsi?
A)   Una pratica finalizzata alla inattivazione dei microrganismi presenti sulla pelle, sulle mucose o su altri tessuti viventi (ferite).

B)   Un processo che permette l'uccisione di ogni essere vivente (microrganismi patogeni, miceti, spore e virus).
C)   Un insieme di norme atte ad impedire la contaminazione microbica di substrati già sterili.

2.   La mononucleosi è una malattia....
A)   Infettiva causata da un virus della famiglia degli Herpes virus.
B)   Infettiva causata da un virus della famiglia dei Paramyxovirus.
C)   Infettiva causata dallo Streptococco Beta-emolitico di gruppo A.

3.   Quale infezione virale acuta altamente contagiosa è caratterizzata da febbre, tosse, coriza, congiuntivite, enantema (macchie di Koplik) sulla mucosa buccale o labiale, e rash cutaneo maculopapulare diffuso?
A)   Morbillo.
B)   Epatite B.
C)   Megaloeritema.
www.biancofrancesco.altervista.org
4.   Quale è la causa della tossinfezione botulinica?
A)   Intossicazione alimentare dovuta all'ingestione di cibi contaminati (carni crude, conserve non opportunamente sterilizzate) da un batterio anaerobio che in particolari condizioni di temperatura e pH produce una potente neurotossina responsabile della classica sintomatologia.
B)   Ingestione di verdura e frutta contaminata con l'Ascaris lumbricoides non lavata.
C)   Trasmissione di batteri a seguito di contatto diretto con animali infetti o per l'ingestione di alimenti contaminati (formaggi, latticini ecc.).

5.   Gli alimenti deperibili cotti da consumarsi caldi (es.piatti pronti, snacks, polli, ecc) devono essere conservati alla seguente temperatura:
A)   Da +60°C a +65°C.
B)   Da +30°C a +38°C.
C)   Da +100°C a +120°C.
www.biancofrancesco.altervista.org
6.   La procedura di corretta prassi igienica prevede che gli alimenti deperibili al loro arrivo:
A)   Ne venga verificato subito lo stato di corretta conservazione.
B)   Vengano manipolati solo con i guanti.
C)   Vengano isolati dagli altri al momento della consegna.

7.   La contaminazione del cibo da parte dei batteri può essere prevenuta:
A)   Con un'accurata igiene personale e con il lavaggio delle mani prima e durante la manipolazione degli alimenti.
B)   Effettuando una vaccinazione antitifico-paratifica.
C)   Rinnovando il libretto sanitario ogni anno.

8.   I virus possono contaminare gli alimenti:
A)   Si.
B)   No.
C)   Si, solo il virus dell'epatite B.

9.   La carne:
A)   È una comune fonte di germi patogeni.
B)   Non è una fonte di germi patogeni.
C)   Solo quella del pollame è una comune fonte di germi patogeni.

10.   Il "consenso informato" è obbligatoriamente richiesto in caso trattamento con emoderivati?
A)   Si, il consenso informato è obbligatorio e deve essere dato in forma scritta.
B)   No, il consenso informato è facoltativo.
C)   No, il consenso informato è obbligatorio solo nel caso di trasfusione di sangue.

11.   Il "segreto professionale" a cui sono vincolati gli esercenti la professione sanitaria concerne....
A)   Ogni segreto relativo al paziente.
B)   Solo le notizie di carattere sanitario.
C)   Ogni genere di notizie escluse quelle di carattere sanitario.

12.   Il D.Lgs. 196/2003 disciplina, tra l'altro, il trattamento dei c.d. "dati sensibili". Quali dei seguenti dati rientrano in tale categoria?
A)   Dati personali idonei a rivelare lo stato di salute.
B)   Dati personali idonei a rivelare l'esistenza di figli illegittimi.
C)   Solo i dati personali idonei a rivelare la vita sessuale.

13.   Quale delle seguenti Organizzazioni dell'O.N.U. si propone di promuovere la collaborazione internazionale nel settore della sanità e della ricerca farmaceutica?
A)   OMS.
B)   UNESCO.
C)   FAO.

14.   Il D.Lgs. n. 38/2000 definisce "danno biologico".....
A)   Una lesione dell'integrità psico-fisica suscettibile di valutazione medico legale, della persona.
B)   La riduzione dell'attitudine al lavoro.
C)   Il danno morale lesivo della dignità del lavoratore.

15.   Quale tra le malattie proposte è correlata al tipo di alimentazione?
A)   Diabete.
B)   Talassemia.
C)   Glicogenosi.

16.   Con riferimento alla nuova legislazione comunitaria nel settore dei controlli sanitari sugli alimenti e sui mangimi, per alimento (o prodotto alimentare o derrata alimentare) si intende qualsiasi sostanza o prodotto trasformato, parzialmente trasformato o non trasformato, destinato ad esser ingerito, o di cui si prevede ragionevolmente che possa essere ingerito, da essere umani,....
A)   Comprese le bevande, le gomme da masticare e qualsiasi sostanza, compresa l'acqua, intenzionalmente incorporata negli alimenti nel corso della loro produzione, preparazione o trattamento.
B)   Compresi il tabacco e i prodotti del tabacco ai sensi della direttiva 89/622/CEE del Consiglio.
C)   Comprese le sostanze stupefacenti o psicotrope ai sensi della convenzione unica delle Nazioni Unite sugli stupefacenti del 1961.
www.biancofrancesco.altervista.org
17.   Ai sensi del D.P.C.M. 19-5-1995, la qualità del servizio sanitario pubblico ruota intorno ad alcune dimensioni, tra cui gli aspetti legati all'informazione relativa al trattamento sanitario, come....
A)   Comprensibilità, chiarezza, completezza.
B)   La comodità di poter operare le richieste telefonicamente, o la facilità degli adempimenti amministrativi.
C)   La tempestività (velocità del servizio, brevità delle liste e delle file di attesa, ecc.), la puntualità, la regolarità (rispetto di programmi prefissati e comunicati).

18.   Quale dei seguenti documenti espone i risultati conseguenti rispetto agli obiettivi fissati dal Piano Sanitario Nazionale?
A)   Relazione sullo stato sanitario del Paese.
B)   Schemi o progetti di piani sanitari delle singole Regioni.
C)   Progetti-obiettivo adottati dal Ministro della Sanità.

19.   L'operatore socio sanitario è tenuto a comunicare le informazioni sulla patologia che affligge l'assistito quando:
A)   Mai.
B)   La persona è autossuficiente.
C)   In presenza di un familiare.
www.biancofrancesco.altervista.org
20.   Quale è la ghiandola più grande del corpo umano?
A)   Il fegato.
B)   La tiroide.
C)   L'ipofisi.

21.   Cosa si intende per LEA:
A)   Livelli essenziali di assistenza.
B)   Lettura esami automatica.
C)   Leggi elementari di autodiagnosi.

22.   In ambito medico sanitario la sterilizzazione non è necessaria per:
A)   Gli oggetti presenti nella stanza del paziente.
B)   Gli oggetti che devono entrare a contatto con la cute del paziente.
C)   Ogni presidio che viene introdotto nell'organismo.

23.   Nella respirazione artificiale il numero di insufflazioni da eseguire in sequenza è:
A)   2.
B)   9.
C)   3.
www.biancofrancesco.altervista.org
24.   Applicare acqua fredda su una zona ustionata è consigliabile quando:
A)   L'ustione sia stata provocata dalla prolungata esposizione ai raggi ultravioletti.
B)   L'ustione sia stata provocata da agenti chimici
C)   L'ustione sia a carico degli arti inferiori.

25.   La giusta posizione per una persona cui si debba praticare una rianimazione cardiopolmonare è:
A)   Supina su un piano rigido.
B)   adagiata su un fianco.
C)   Supina con le gambe sollevate.



26.   "Il complesso delle disposizioni o misure necessarie anche secondo la particolarità del lavoro, l'esperienza e la tecnica, per evitare o diminuire i rischi professionali nel rispetto della salute della popolazione e dell'integrità dell'ambiente esterno" è....
A)   La definizione che dà il D.Lgs. n. 81/2008 del termine "prevenzione".
B)   La definizione che dà il D.Lgs. n. 81/2008 del termine "sorveglianza sanitaria".
C)   La definizione che dà il D.Lgs. n. 81/2008 del termine "buone prassi".
www.biancofrancesco.altervista.org
27.   La Costituzione dispone che la Repubblica tutela la salute come....
A)   Fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.
B)   Fondamentale interesse dell'individuo e della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.
C)   Fondamentale diritto dell'individuo e della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.
www.biancofrancesco.altervista.org
28.   Per quale malattia nel 1979 l'OMS dichiara ufficialmente la eradicazione nel Mondo?
A)   Vaiolo.
B)   Malaria.
C)   TBC.

29.   A norma del D.Lgs. n. 112/1998, in caso di emergenze di igiene pubblica che interessino il territorio di più Comuni, chi adotta le relative ordinanze contingibili e urgenti, fin quando non intervengano i soggetti competenti?
A)   Ciascun Sindaco.
B)   Il Prefetto.
C)   Il Presidente della Regione.

30.   Il D.M. 15 dicembre 1990 (Sistema informativo delle malattie infettive e diffusive) suddivide in cinque classi le malattie soggette alla denuncia/notificazione. La classe prima comprende le malattie per le quali si richiede segnalazione immediata o perché soggette al Regolamento sanitario internazionale o perché rivestono particolare interesse. Tra esse vi è....
A)   Tetano.
B)   Brucellosi.
C)   Lebbra.

31.   Tra le campagne di comunicazione 2009 del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali per un'efficace politica di prevenzione va ricordata quella per l'endometriosi, problema socio-sanitario che pur interessando circa 3 milioni di donne in Italia viene poco percepito dalla popolazione. Qual è lo slogan della campagna, il cui target è in particolare le donne giovani e giovanissime?
A)   "Quello che non so di me".
B)   "Ragazzi vediamoci chiaro".
C)   "Un donatore moltiplica la vita".
www.biancofrancesco.altervista.org
32.   Tutti i modelli di "Carta dei servizi sanitari" devono contenere i principi fondamentali stabiliti dalla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 1994. Quali sono detti principi?
A)   Eguaglianza; imparzialità; continuità; diritto di scelta; partecipazione; efficienza e efficacia.
B)   Eguaglianza; continuità; diritto di scelta; partecipazione; efficienza e efficacia.
C)   Eguaglianza; imparzialità; continuità; partecipazione; efficienza e efficacia.

33.   Le "carte dei diritti del cittadino" nei rapporti con il Sistema Sanitario Nazionale elencano, tra l'altro, il diritto ad avere una assistenza medica e infermieristica adeguata per numero di operatori, loro presenza in servizio, qualificazione, professionalità e cortesia. A quale delle seguenti aree può ascriversi tale diritto?
A)   Qualità e adeguatezza dell'assistenza.
B)   Comfort.
C)   Protezione dei soggetti deboli.

34.   Il Servizio Sanitario Nazionale è composto da enti ed organi di diverso livello istituzionale, che concorrono al raggiungimento degli obiettivi di tutela della salute dei cittadini. Di esso il Ministero è l'organo centrale, mentre tra gli enti di livello nazionale è compreso l'IIZZSS, acronimo che indica:
A)   Gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali.
B)   Gli istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico.
C)   L'istituto Superiore di Sanità.

35.   Il "dipartimento di prevenzione" è struttura operativa....
A)   Delle Unità sanitarie locali.
B)   Del Ministero della Sanità.
C)   Dei distretti sanitari.

36.   Tutti i poteri di gestione dell'Unità sanitaria locale sono riservati....
A)   Al Direttore generale dell'USL.
B)   Al Direttore amministrativo dell'USL.
C)   Alla Giunta regionale.

37.   Le Unità sanitarie locali sono costituite in aziende. Quali sono i loro organi, secondo le disposizioni dell'art. 3 del D.Lgs. n. 502/1992?
A
)   Il direttore generale e il Collegio sindacale.
B)   Il direttore generale e il Consiglio di amministrazione.
C)   Il direttore generale e il Comitato di gestione.

38.   Quale delle seguenti leggi, sancendo la trasformazione delle Unità sanitarie locali in aziende con personalità giuridica pubblica ed autonomia imprenditoriale, ha previsto che l'organizzazione ed il funzionamento delle predette aziende siano determinati con atto aziendale di diritto privato?
A)   D.Lgs. 19/6/1999, n. 229.
B)   D.Lgs. 7/12/1993, n. 517.
C)   Legge 25/5/1988, n. 194.

39.   Un cardine del D.Lgs. n. 229/1999 è rappresentato dalla disciplina della ricerca sanitaria, il cui programma si articola in ricerca corrente e ricerca finalizzata. Quale dei seguenti organi è impegnato nell'attività di ricerca?
A)   Istituto superiore di Sanità.
B)   Comitato etico nazionale per la ricerca e per le sperimentazioni.
C)   Commissione nazionale per l'accreditamento e la qualità dei servizi sanitari.

40.   La Relazione sullo stato sanitario del Paese, tra l'altro,....
A)   Illustra le condizioni di salute della popolazione presente sul territorio nazionale.
B)   Indica la quota capitaria di finanziamento per ciascun anno di validità del Piano e la sua disaggregazione per livelli di assistenza.
C)   Indica gli indirizzi finalizzati a orientare il Servizio Sanitario Nazionale verso il miglioramento continuo della qualità dell'assistenza, anche attraverso la realizzazione di progetti di interesse sovra regionale.

41.   Al segreto professionale è tenuto :
A)   Chi ne ha notizia per il proprio stato, ufficio, professione o arte.
B)   Solo il medico del pubblico servizio.
C)   Chi  ne ha notizia per il proprio ufficio o professione.
www.biancofrancesco.altervista.org
42.   Dove  ha sede l'Organizzazione Mondiale della Sanità ( O.M.S.)?
A)   Ginevra.
B)   Bruxelles.
C)   Strasburgo.

43.   I controlli sulle acque destinate al consumo umano ( D.Lgs. 2/2/2001, n. 31) devono essere effettuati:
A)   Con frequenza variabile a seconda del volume dell'acqua distribuito o prodotto ogni giorno in una zona di approvvigionamento.
B)   Con frequenza settimanale.
C)   Con frequenza mensile.

44.   Il lavoro muscolare:
A)   Trasforma energia chimica in energia meccanica.
B)   Ha costi energetici  influenzati dallo stress.
C)   Trasforma il calore in energia meccanica.

45.   Il mobbing è:
A)   Una forma di pressione psicologica che viene esercitata sul posto di lavoro.
B)   Un tipo di suicidio successivo ad una crisi depressiva.
C)   Una sindrome caratterizzata da diversi sintomi correlati con la presenza in particolari ambienti confinati.  

46.   Quale tra i seguenti non è compito dell'assistenza sanitaria di base:
A)   Erogare assistenza specialistica ambulatoriale.
B)   Coordinare i medici di medicina generale.
C)   Erogare  Assistenza Domiciliare Integrata (ADI).

47.   Medico Autorizzato è:
A)   Medico specialista addetto alla sorveglianza medica della radioprotezione.
B)   Medico dell'Autorità Giudiziaria.
C)   Medico addetto alle misure di Pubblica Sicurezza.

48.   L'assistenza sanitaria di base è:
A)   La cura delle malattie nel territorio.
B)   La prevenzione primaria nei luoghi decentrati.
C)   L'insieme di interventi sanitari a livello ospedaliero.

49.   La periodicità degli accertamenti sanitari nell'esposizione a rumore è:

A)   Correlata all'entità del rischio.
B)   Sempre Annuale.
C)   Correlata all'età del soggetto.

50.   Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
A)   Il Direttore Sanitario deve essere laureato in Medicina e Chirurgia.
B)   Un'Azienda Ospedaliera è un presidio di una Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.).
C)   Il Piano Sanitario Nazionale viene realizzato a partire dai Piani Sanitari Regionali.

51.   Quale tra le seguenti innovazioni sono state apportate dalla legge n.833/1978?
A)   Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale.
B)   Istituzione del ministero della Sanità.
C)   Istituzione delle Aziende Sanitarie Locali.

52.   Da quale causa origina la silicosi?
A)   Dall'inalazione di polveri di silice cristallina.
B)   Dal lavoro al chiuso.
C)   Dal lavoro in sotterraneo.

53.   Il tasso di fecondità totale esprime:
A)   Il numero medio di figli per donna in età fertile.
B)   Il rapporto tra nati e popolazione totale.
C)   Il rapporto tra nati e popolazione femminile.

54.   Il Piano Sanitario Nazionale è:
A)   L'insieme di norme di indirizzo generali per il servizio sanitario nazionale.
B)   L'insieme delle leggi che regolano la sanità.
C)   La normativa per l'organizzazione dei servizi sanitari.
www.biancofrancesco.altervista.org
55.   La funzione principale dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) è:
A)   Svolgere funzioni di ricerca, sperimentazione, controllo e formazione nel settore della salute pubblica.
B)   Consulenza per il Governo ed in particolare il compito di determinare le linee-generali della politica sanitaria nazionale.
C)   Esprimere al Ministro della salute pareri e proposte in merito ai vari ambiti relativi alla tutela e al miglioramento delle condizioni di salute della popolazione.

56.   Chi deve fare il referto?
A)   Ogni esercente una professione sanitaria.
B)   Solo il medico legale.
C)   Solo il medico che ha qualifica di pubblico ufficiale.

57.   Il cosiddetto accreditamento istituzionale rappresenta:
A)   Un sistema per creare un elenco di fornitori di prestazioni  con cui fare specifici accordi.
B)   Un sistema di valutazione della qualità professionale.
C)   Un sistema per classificare i servizi.
www.biancofrancesco.altervista.org
58.   Il Direttore Generale di un'Azienda Ospedaliera:
A)   Nomina il Direttore Sanitario e il Direttore Amministrativo.
B)   Deve essere laureato in Medicina e Chirurgia.
C)   Viene assunto con contratto di dipendenza pubblica.

59.   Il Piano Sanitario Nazionale è predisposto da:

A)   Governo.
B)   Regione.
C)   Provincia.

60.   Il ruolo di un sistema di accreditamento istituzionale consiste nel:
A)   Regolamentare il sistema di offerta assistenziale e definendo standard di qualità organizzativi e strutturali.
B)   Ridurre il livello di spesa sanitaria pubblica.
C)   Conferire un premio all'eccellenza di un'organizzazione.

61.   La degenza media:
A)   Usa come numeratore la sommatoria delle giornate di degenza.
B)   Usa come numeratore il numero di letti occupati in un periodo di tempo.
C)   Usa come denominatore la popolazione del bacino di utenza dell'ospedale.

62.   La denuncia di infortunio sul lavoro deve essere fatta:
A)   Tutte le condizioni descritte.
B)   Dal medico di medicina generale
C)   Dal medico dell'INAIL

63.   La differenza tra tasso di incidenza negli esposti e nei non esposti ad un fattore di rischio si definisce:
A)   Rischio attribuibile.
B)   Rischio relativo.
C)   Rischio assoluto.

64.   Una patologia verosimilmente causata dalle mansioni svolte dal lavoratore ma non contemplata nel sistema tabellare:
A)   Viene riconosciuta dall'INAIL quale malattia professionale solo se l'assicurato dimostra il nesso di causa tra lavoro e malattia presentata.
B)   Non viene mai riconosciuta dall'INAIL quale malattia professionale.
C)   Viene riconosciuta dall'INAIL quale malattia professionale solo se il datore di lavoro ha versato i contributi assicurativi.
www.biancofrancesco.altervista.org
65.   La principale autorità sanitaria a livello locale è:
A)   Il Sindaco.
B)   L'assessore alla sanità.
C)   Il medico condotto.

66.   L'infortunio sul lavoro (ambito INAIL) è assicurato:
A)   Su base obbligatoria.
B)   Su base volontaria.
C)   Solo se il lavoratore ha sottoscritto un'apposita polizza.

67.   La rendita derivante da infortunio sul lavoro è cumulabile con quella conseguita in ambito di invalidità civile:
A)   Sempre.
B)   Solo se attiene alla stessa patologia.
C)   In nessun caso.

68.   Una sperimentazione clinica controllata è definita in doppio cieco quando :
A)   Né il paziente né lo sperimentatore sono a conoscenza del tipo di trattamento effettuato.
B)   I gruppi di controllo sono due.
C)   Né il paziente né i suoi parenti sono a conoscenza del tipo di trattamento effettuato.

69.   La promozione della salute è:
A)   Entrambe.
B)   Educazione sanitaria.
C)   Riorientamento dei servizi sanitari.

70.   L'esposizione professionale a piombo è particolarmente nociva nelle seguenti condizioni fisiologiche o patologiche:
A)   Gravidanza.
B)   Gotta.
C)   Diabete.
www.biancofrancesco.altervista.org
71.   L'umidità relativa:
A)   E' il rapporto percentuale tra umidità assoluta ed umidità massima.
B)   E' il rapporto percentuale tra umidità massima e la temperatura ambientale.
C)   Nessuna delle risposte indicate.

72.   Nessuno può essere obbligato ad un determinato trattamento sanitario, se non per disposizione di legge. Tale principio si trova così enunciato:
A)   Nella Costituzione.
B)   Nel  Testo Unico delle Leggi Sanitarie.
C)   Nella legge 180/1978.

73.   Quale tra i seguenti componenti  è presente in maggior percentuale nei rifiuti solidi secondo le più recenti stime per l'Italia?
A)   Sostanze organiche.
B)   Materiale plastico.
C)   Vetro.

74.   Un operatore sanitario durante un'attività di prelievo ematico si punge con una siringa. Quale infezione è maggiormente probabile tenendo conto della copertura vaccinale?
A)   HCV
B)   Sifilide.
C)   TB.

75.   Indicare quale sostanza chimica trova applicazione nel campo della sterilizzazione.
A)   Ossido di etilene.
B)   Alcol isopropilico.
C)   Aldeide formica.

76.   I vaccini costituiti da virus o batteri che mantengono la capacità di moltiplicarsi nell'organismo del vaccinato stimolando le sue difese immunitarie, senza provocare manifestazioni cliniche di malattia, costituiscono....
A)   I vaccini vivi attenuati.
B)   I vaccini inattivati.
C)   I vaccini "split".

77.   Un test precoce per la diagnosi dell'HIV è....
A)   Il test dell'antigene P24.
B)   Il test dell'antigene PSA.
C)   Il test dell'enzima P24.

78.   Il formolo o aldeide formica....
A)   É attivo su quasi tutti i microrganismi e anche sulle spore se fatto agire per un tempo adeguato.
B)   É un debole germicida che viene utilizzato largamente in quanto non irrita le mucose.
C)   É usato prevalentemente come antisettico oftalmico.

79.   La clorexidina....
A)   É un ottimo disinfettante attivo contro i batteri Gram-negativi e Gram-positivi.
B)   É un ottimo disinfettante attivo contro i batteri Gram-negativi ma non contro quelli Gram-positivi.
C)   É un ottimo disinfettante anche contro le spore.

80.   A norma delle disposizioni legislative italiane, quali tra le seguenti vaccinazioni sono obbligatorie nell'età pediatrica?
A)   Epatite B, poliomielite, difterite e tetano.
B)   Epatite A-B-C, poliomielite, difterite, tetano, meningite e tubercolosi.
C)   Epatite B, poliomielite, difterite, tetano e tubercolosi.

81.   Gli animali da compagnia:
A)   Possono facilmente trasmettere agenti contaminati.
B)   Non trasmettono mai agenti contaminati purchè vaccinati regolarmente.
C)   Trasmettono agenti contaminati solo se gravemente ammalati.

82.   Il PH è:
A)   Un misuratore del grado di acidità del prodotto.
B)   Un sistema per capire se l'alimento si è avariato.
C)   Un indice di freschezza del prodotto.

83.   Il corpo umano di un adulto è composto in media da acqua nella misura del:
A)   60-77%.
B)   50%.
C)   95%.

84.   Le vitamine idrosolubili sono:
A)   Quelle che si sciolgono nell'acqua.
B)   Quelle che rifuggono dall'acqua.
C)   Quelle che galleggiano sull'acqua.

85.   I microelementi sono minerali che si trovano nella dieta:
A)   Solo in tracce.
B)   Solo mescolati con i grassi.
C)   Solo negli alimenti e nei derivati dell'uovo.

86.   Un prodotto alimentare è biologico se:
A)   Non sono stati utilizzati nella coltivazione prodotti chimici di sintesi.
B)   Sono stati utilizzati solo terreni selezionati per composizione.
C)   È stato trattato con lampade sterilizzanti.

87.   Chi presiede la commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro?
A)   Un rappresentante del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
B)   Un funzionario dell'Istituto superiore per la prevenzione e sicurezza del lavoro.
C)   Un funzionario dell'Istituto superiore di sanità.
www.biancofrancesco.altervista.org
88.   Dispone la legge n. 328/2000 che le Regioni esercitano le funzioni di programmazione, coordinamento e indirizzo degli interventi sociali nonché di verifica della rispettiva attuazione a livello territoriale e disciplinano l'integrazione degli interventi stessi, con particolare riferimento all'attività sanitaria e socio-sanitaria ad elevata integrazione sanitaria; spetta in particolare alla Regione.....
A
)   La promozione di metodi e strumenti per il controllo di gestione atti a valutare l'efficacia e l'efficienza dei servizi ed i risultati delle azioni previste a livello regionale.
B)   La determinazione dei principi e degli obiettivi della politica sociale attraverso il Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali.
C)   L'analisi dell'offerta assistenziale per promuovere approfondimenti mirati sui fenomeni sociali più rilevanti in ambito Provinciale fornendo, su richiesta dei Comuni e degli enti locali interessati, il supporto necessario per il coordinamento degli interventi territoriali.

89.   Dispone la legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali (L. n. 328/2000) che il Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali, tra l'altro,....
A)   Indica le modalità di attuazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali e le azioni da integrare e coordinare con le politiche sanitarie, dell'istruzione, della formazione e del lavoro.
B)   Fornisce indicazioni per l'elaborazione delle politiche sanitarie e la programmazione degli interventi.
C)   Indica le linee guida e i relativi percorsi diagnostico-terapeutici allo scopo di favorire, all'interno di ciascuna struttura sanitaria, lo sviluppo di modalità sistematiche di revisione e valutazione della pratica clinica e assistenziale e di assicurare l'applicazione dei livelli essenziali di assistenza.

90.   Il D.Lgs. n. 112/1998 ha conferito alle Regioni e agli enti locali tutte le funzioni e i compiti amministrativi nella materia dei "servizi sociali", eccetto, tra l'altro,....
A)   La determinazione degli standard organizzativi dei soggetti pubblici e privati e degli altri organismi che operano nell'ambito delle attività sociali e che concorrono alla realizzazione della rete dei servizi sociali.
B)   Le funzioni e i compiti relativi alla promozione ed al coordinamento operativo dei soggetti e delle strutture che agiscono nell'ambito dei "servizi sociali", con particolare riguardo al volontariato.
C)   I compiti amministrativi concernenti i servizi sociali relativi agli anziani.

91.   Con riferimento alla nuova legislazione comunitaria nel settore dei controlli sanitari sugli alimenti e sui mangimi, il processo su base scientifica costituito da quattro fasi: individuazione del pericolo, caratterizzazione del pericolo, valutazione dell'esposizione al pericolo e caratterizzazione del rischio è denominato....
A)   Valutazione del rischio.
B)   Analisi del rischio.
C)   Processo di gestione del rischio.

92.   Cosa è la "Commissione mista conciliativa" prevista dalla "Carta dei servizi pubblici sanitari"?
A)   Un organismo cui è deferito l'esame di istanze che abbiano per oggetto la violazione dei principi, fatti propri dalle Carte dei Diritti, sottoscritte dall'USL e dalle associazioni di volontariato e di tutela.
B)   Un organismo preposto alla definizione delle controversie tra il responsabile legale dell'USL ed il personale sanitario.
C)   Un organismo interno all'USL preposto alla definizione delle controversie in materia di rapporti di lavoro del personale sanitario.

93.   Il D.Lgs. n. 229/1999 ha esteso al campo sanitario il principio della formazione continua, demandandone l'attuazione....
A)   Ad una Commissione nazionale nominata con decreto del Ministro della Sanità.
B)   Al Comitato etico nazionale per la ricerca e per le sperimentazioni cliniche.
C)   All'Istituto superiore di Sanità.

94.   Gli accertamenti e i trattamenti sanitari obbligatori, secondo quanto dispone l'art. 1 della legge 180/1978, sono disposti....
A)   Con provvedimento del Sindaco, nella sua qualità di autorità sanitaria locale, su proposta di un medico.
B)   Con provvedimento della U.S.L., su proposta del medico generico.
C)   Con provvedimento del Sindaco, nella sua qualità di autorità sanitaria locale, su proposta dei famigliari di colui che vi deve essere sottoposto.

95.   In quale dei seguenti casi è consentita l'interruzione volontaria della gravidanza oltre i novanta giorni?
A)   Quando la gravidanza o il parto comportino un grave pericolo per la vita della donna.
B)   Solo nel caso in cui siano accertati processi patologici, tra cui quelli relativi a rilevanti anomalie del nascituro, che determinano grave pericolo per la salute fisica e psichica della donna.
C)   Solo nel caso in cui siano accertate anomalie o malformazioni del nascituro, che determinano grave pericolo per la salute fisica e psichica del bambino.

96.   Quando può essere omesso il referto:
A)   Qualora l'assistito possa essere esposto  a procedimento penale.
B)   Mai.
C)   A discrezione del medico.

97.   Quale delle seguenti malattie è maggiormente correlata alla vita in ambienti malsani e sovraffollati:
A)   Tubercolosi .
B)   Raffreddore allergico.
C)   Epatite virale B.

98.   L'infortunio sul lavoro può essere definito come:
A)   Un danno alla persona da una causa lesiva, presente in ambienti di lavoro,  che agisce in un breve periodo di tempo.
B)   Un danno alla persona determinato da una malattia infettiva che agisce in maniera diluita nel tempo.
C)   Un danno alla persona determinato da una causa lesiva che agisce in maniera diluita nel tempo.

99.   La più frequente complicanza della silicosi è:
A)   La tubercolosi.
B)   La siderosi.
C)   La sindrome asmatica.

100.   La vaccinazione implica lo sviluppo di una immunizzazione di tipo:
A)   Artificiale attiva.
B)   Naturale attiva.
C)   Entrambe.


101.   Le aziende sanitarie locali (ASL) sono una vera e propria azienda pubblica dotata di autonomia:
A)   Organizzativa, patrimoniale e amministrativa.
B)   Organizzativa e patrimoniale.
C)   Organizzativa e amministrativa.

102.   I rifiuti derivanti da attività domestiche sono inclusi tra quelli:
A)   Urbani non pericolosi.
B)   Speciali non pericolosi.
C)   Urbani pericolosi.

103.   Il concetto di aziendalizzazione in sanità è stato introdotto da:
A)   D. Lgs. 502/1992.
B)   D. Lgs. 56/2000.
C)   D.Lgs. 12/1993.

104.   Il calcolo della proporzione di giornate di lavoro perse per malattia da una comunità rispetto alle giornate lavorative totali, ne rappresenta la misura di:
A)   Morbilità.
B)   Morbosità.
C)   Movimento sociale.

105.   I raggi ultravioletti possono essere  utilizzati per la disinfezione di:
A)   Aria
B)   Ferri chirurgici.
C)   Entrambe.

106.   Il DRG è:
A)   Un sistema di tariffe per finanziare i medici di medicina generale.
B)   Una metodologia di rimborso delle prestazioni di ricovero ospedaliero.
C)   Una metodologia per la notifica obbligatoria delle malattie infettive.

107.   Per quali tra i seguenti inquinanti  atmosferici vi è evidenza scientifica certa di cancerogenicità:
A)   Idrocarburi policiclici aromatici.
B)   Ozono.
C)   Ossido di carbonio.

108.   Quale, tra i seguenti, è il sistema di smaltimento di rifiuti solidi urbani più razionale ai sensi del D. Lgs. 22/97?
A)   Termodistruzione con recupero di energia.
B)   Discarica controllata.
C)   Discarica controllata con recupero di biogas.

109.   Per promuovere uno stato di difesa su base immunitaria che eviti i rischi di una infezione, si può ricorrere a metodi attivi o passivi. Indicare quale tra le seguenti affermazioni sulla profilassi immunitaria è errata.
A)   Si ricorre principalmente a vaccini quando è possibile accettare che la protezione passiva resti limitata a pochi giorni o settimane.
B)   Con l'immunità artificiale attiva si tende a provocare in modo controllato e senza danni le reazioni che avvengono in un individuo infettato da un microrganismo patogeno.
C)   I sieri immuni vengono somministrati per conferire una protezione passiva.

110.   Per il vaccino trivalente difterite, tetano e pertosse, la prima dose deve essere somministrata....
A)   Al terzo mese dalla nascita.
B)   Dopo una settimana dalla nascita.
C)   Dopo venti giorni dalla nascita.

111.   Cosa significa IRCCS?
A)   Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico.
B)   Istituto di Ricovero Comunale Specializzato.
C)   Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Specialistico.

112.   L'interruzione volontaria della gravidanza è disciplinata:
A)   La L. n. 194/1978.
B)   La L. n. 833/1978.
C)   La L. 104/1992.

113.   Le cause di risoluzione del rapporto di lavoro del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario dell'ASL sono disciplinate:
A)   Dalla Regione.
B)   Dalla Regione, su proposta del Ministero della Salute.
C)   Dalla Conferenza dei Sindaci, sentito il Direttore Generale.


114.   Quando è stato istituito il Ministero della Salute?
A)   Con D.L. n.217 del 2001 convertito dalla legge n. 317 del 2001.
B)   Con la Legge n. 296 del 1958.
C)   Con il Decreto Legislativo n. 502 del 1992.


115.    La c.d. riforma sanitaria fu approvata nel:
A)   1999.
B)   2000.
C)   1997.

116.   Le prestazioni erogabili da un'azienda sanitaria sono:
A)   Quelle elencate e codificate da un Decreto ministeriale, ma la Regione puo' codificarne altre.
B)   Quelle elencate e codficate da un Decreto ministeriale
C)   Quelle elencate e codificate dalla Regione

117.   Quando la gestione di un'ASL presenti una situazione di grave disavanzo, la Regione può:
A)   Risolvere il contratto del Direttore Generale
B)   Attribuire la rappresentanza legale dell'azienda al Presidente del Collegio sindacale.
C)   Trasferire i poteri di gestione al Direttore Amministrativo

118.   Quale è la massima Autorità provinciale in materia sanitaria?
A)   Il Prefetto
B)   Il Sindaco
C)   Il Direttore Generale  dell'ASL

119.   Ai sensi del D.Lgs N  419/1999 e del  DPR n. 70/2001, l'Istituto Superiore di Sanità:
A)   Svolge  funzioni di ricerca, di sperimentazione, di controllo e di formazione per quanto concerne la salute pubblica.
B)   Promuove azioni svolte ad individuare e rimuovere le cause di nocività e malattia di origine ambientale, umana ed animale.
C)   Esprimere pareri obbligatori in materia di regolamenti predisposti dalle Amministrazioni centrali che interessano la salute pubblica.

120.   Che cosa sono i SERT?
A)   II Servizi per le tossicodipendenze.
B)   I Servizi immunotrasfusionali.
C)   I Servizi di vigilanza sanitaria.

121.   Chi approva il bilancio di previsione di un'Azienda sanitaria?
A)   La Regione.
B)   La corte dei Conti.
C)   Il Ministro della Salute.

122.   L'art. 32 della Costituzione afferma che i trattamenti sanitari:
A)   Sono scelti liberamente dall'interessato, salvi  i casi previsti dalla legge.
B)   Sono scelti dal medico.
C)   Sono scelti dall'interessato su consiglio medico.

123.   Chi promuove azioni svolte ad individuare e rimuovere le cause di nocività e malattia di origine ambientale,umana ed animale.
A)   Il dipartimento di Prevenzione.
B)   Il presidio Ospedaliero.
C)   L'Azienda Ospedaliera Universitaria.

124.   Il  Piano Sanitario Regionale può essere modificato?
A)   Si, con la stessa procedura prevista per la sua adozione.
B)   No, mai.
C)   Si, ma solo dal consiglio superiore di Sanità.

125.   Come esercitano le Regioni le proprie funzioni in materia di assistenza sanitaria ed ospedaliera?
A)   Mediante le UUSL, le Aziende ospedaliere e le altre strutture previste dalla legge.
B)   Tramite l'Ufficiale sanitario del comune
C)   Tramite le Provincie.

126.   Da chi viene predisposto il Piano sanitario Nazionale?
A)   Dal governo su proposta del Ministro della Salute.
B)   Dal Ministro della Salute
C)   Dal Presidente della Repubblica.

127.   Cosa è L'Osservatorio Nazionale sull'Impiego di Medicinali? (OsMED)
A)   Uno degli strumenti di controllo e monitoraggio dell'AIFA.
B)   Una sezione dell'Istituto Superiore di Sanità
C)   Uno degli strumenti di controllo e monitoraggio della CUF

128.    Con il D.L. 217 del 2001 (convertito dalla L. 317 del 2001 ) e stato istituito:
A)   Il Ministero della Salute.
B)   Il Ministero della Sanità.
C)   L'Istituto Superiore della Sanità.

129.   Chi adotta il bilancio consuntivo di un'azienda sanitaria?
A)   Il Direttore Generale.
B)   Il Collegio Sindacale.
C)   Il Collegio di Direzione.

130.   Cosa devono fornire trimestralmente alla Regione ed al Ministero della Salute le aziende Sanitarie?
A)   I rendiconti sull'avanzo o disavanzo di cassa.
B)   Una relazione sullo stato di avanzamento dei lavori inerenti aree sanitarie.
C)   I verbali delle riunioni del Collegio di Direzione.

131.   Il copricapo che deve raccogliere completamente la capigliatura di chi è addetto alla preparazione delle sostanze alimentari è:
A)   Obbligatorio per tutti
B)   Obbligatorio per tutti ad esclusione dei calvi
C)   Obbligatorio solo per chi ha i capelli lunghi

132.   L'operatore socio sanitario è tenuto ad effettuare iniezioni intramuscolari quando:
A)   Mai
B)   Gli viene ordinato da un infermiere
C)   Il paziente ne abbisogni

133.   Il D.Lgs. n. 81/2008 classifica gli agenti biologici in quattro gruppi, a seconda del rischio di infezione. Un agente biologico del gruppo 4....
A)   Può provocare malattie gravi in soggetti umani e costituisce un serio rischio per i lavoratori e può presentare un elevato rischio di propagazione nella comunità; non sono disponibili, di norma, efficaci misure profilattiche o terapeutiche.
B)   Può causare malattie gravi in soggetti umani e costituisce un serio rischio per i lavoratori; può propagarsi nella comunità, ma di norma sono disponibili efficaci misure profilattiche o terapeutiche.
C)   Presenta poche probabilità di causare malattie in soggetti umani.

134.   Ai sensi dell'art. 5 del D.Lgs. n. 81/2008 al Comitato per l'indirizzo e la valutazione delle politiche attive e per il coordinamento nazionale delle attività di vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro partecipano, con funzione consultiva....
A)   Un rappresentante dell'INAIL, uno dell'ISPESL e uno dell'Istituto di previdenza per il settore marittimo (IPSEMA).
B)   Un rappresentante dell'INPS, uno del Ministero della Difesa e uno dell'Istituto di previdenza per il settore marittimo (IPSEMA).
C)   Un rappresentante dell'INAIL, uno dell'ISPESL e uno del Ministero dell'economia e delle finanze.

135.   Il Servizio Sanitario Nazionale assicura, in coerenza con i principi e gli obiettivi indicati dalla legge, i livelli essenziali e uniformi di assistenza. Chi definisce tali livelli?
A)   Il Piano Sanitario Nazionale.
B)   Il Ministro della Salute.
C)   Ciascuna Regione.

136.   Le sostanze stupefacenti o psicotrope sottoposte alla vigilanza e al controllo previsti dalla legge n. 685/1975 sono raggruppate in sei tabelle. Quali tra le seguenti sostanze sono indicate nella tabella I?
A)   Le sostanze di tipo amfetaminico ad azione eccitante sul sistema nervoso centrale.
B)   La Cannabis indica.
C)   I tetraidrocannabinoli e i loro analoghi.

137.   Le sostanze stupefacenti o psicotrope sottoposte alla vigilanza e al controllo previsti dalla legge n. 685/1975 sono raggruppate in sei tabelle. I prodotti ad azione ansiolitica, antidepressiva o psicostimolante che possono dar luogo al pericolo di abuso e alla possibilità di farmacodipendenza sono indicati....
A)   Nella tabella VI.
B)   Nella tabella II.
C)   Nella tabella V.

138.   In termini di programmazione sanitaria l'analisi costo-efficacia:
A)   Consente, in una situazione di limitazione di risorse, di scegliere un intervento fra varie alternative.
B)   Misura la resa degli interventi sanitari.
C)   Consente il bilancio economico di una attività.

139.   Cosa è il segno di "Trendelenburg?
A)   Un altro modo per definire la zoppia dell'anca.
B)   Un tipo di rush cutaneo.
C)   Un irrigidimento del collo.

140.   Dove vengono prodotte all'interno dell'organismo le piastrine?
A)   Dal midollo osseo.
B)   Dall'apparato digerente durante la digestione.
C)   Dal nucleo delle cellule.
141.   Che cos'è l'anafilassi?
A)   La reazione allergica causata da ipersensibilità.
B)   La reazione cutanea ad una forma di calore.
C)   La modalità da seguire per l'assunzione di farmaci prescritti.

142.   Quali dei seguenti elementi sono maggiormente presenti nel sangue:
A)   I globuli rossi.
B)   I granulociti.
C)   Le piastrine.

143.   Come vengono definiti i globuli bianchi?
A)   Leucociti.
B)   Eritrociti.
C)   Neurociti.

144.   Nel processo di osservazione del paziente assistito l'Oss è tenuto a comunicare al personale diplomato responsabile lo stato di coscienza dello stesso quando:
A)   Si verifichino cambiamenti rilevanti nello stesso.
B)   I parenti del degente siano presenti.
C)   Il degente è completamente dipendente.

145.   Che cosa è la glicemia?.
A)   La misura di concentrazione di glucosio nel sangue.
B)   Una sostanza prodotta dal fegato.
C)   Una carenza nella produzione di piastrine.

146.   L'acronimo AVQ INDICA:
A)   Attività di vita quotidiana.
B)   Attività vitali qualificanti.
C)   Aumento valori qualitativi.

147.   L'operatore sanitario che assiste al cammino la persona deve:
A)   Lasciare che sia il paziente a fare l'andatura.
B)   Interrompere di tanto in tanto l'andatura per far riposare l'assistito.
C)   Abbandonarlo per brevi momenti per verificare l'equilibrio.

148.   Nel lavaggio dei capelli a letto il piano del letto deve essere tenuto:
A)   Il più possibile alto.
B)   Perfettamente orizzontale.
C)   Obliquo per favorire lo scorrere dell'acqua.

149.   Consideriamo un oggetto sterile quanto:
A)   E' privo di qualsiasi microrganismo e spore.
B)   E' privo di batteri nocivi.
C)   E' privo di spore.

150.   La sigla RSA significa:
A)   Residenza sanitaria assistenziale.
B)   Riunione soci assistiti.
C)   Ricovero sociale autonomo.

151.   Quali dei seguenti è considerato un rifiuto sanitario a rischio infettivo?.
A)   Garze sporche di medicazione.
B)   I termometri rotti.
C)   I flaconi vuoti delle flebo.

152.   Che cosa è la cronicità iatrogena?:
A)   Una dipendenza nei confronti della cura medica come sostitutivo alla dipendenza da sostanza psicoattiva.
B)   Uno stato fisico di malessere diffuso che si manifesta con nausea e vomito.
C)   La scarsa produzione di energia da parte di un organismo debilitato.

153.   Dopo un prolungato allettamento alcuni organi ed apparati possono avere conseguenze negative: Quale tra quelli in elenco è meno soggetto a tale fenomeno:
A)   Stomaco.
B)   Apparato muscolare.
C)   Intestino.

154.   L'accreditamento istituzionale:
A)   Viene rilasciato dalla Regione di appartenenza della struttura da accreditare.
B)   Non è obbligatorio.
C)   E' sinonimo di autorizzazione all'esercizio di attività sanitarie.

155.   Il presupposto fondamentale per la liceità dell'atto medico è:
A)   Il consenso dell'avente diritto.
B)   Il fin di bene.
C)   Il consenso di un parente.

156.   La tossicità di una sostanza dipende essenzialmente:
A)   Dalla dose e dalla via di somministrazione.
B)   Dalla sua costituzione chimica.
C)   Dalla struttura molecolare

157.    Il medico è tenuto ad adottare terapie e metodiche diagnostiche:
A)   Solo se sperimentate, dimostrate efficaci e disponibili.
B)   Comunque rispondenti alle richieste del paziente.
C)   Anche senza informare il paziente se sono scientificamente provate.

158.   Un'azienda sanitaria è:
A)   La struttura di gestione dei servizi sanitari di un determinato ambito del territorio regionale.
B)   Un'azienda produttrice di articoli sanitari.
C)   Un insieme di ospedali e cliniche specialistiche.

159.   Secondo la normativa vigente, per accreditamento si intende:
A)   Il possesso di requisiti predeterminati.
B)   La registrazione di tutte le prestazioni erogate.
C)   Entrambe.

160.    Quali sono le malattie professionali attualmente di più frequente riscontro in Italia:
A)   Ipocausia da rumore.
B)   La silicosi.
C)   L'asbestosi.








Relazioni sindacali e contrattazione




161.   Le RSU possono essere costituite in tutte le amministrazioni pubbliche?
A) Si, purché abbiano più di quindici dipendenti.
B) No, solo nelle amministrazioni centrali dello Stato.
C) Si, salvo che nel Comparto Ministeri.

162. I contratti e gli accordi collettivi nazionali del settore pubblico, nonché le eventuali interpretazioni autentiche devono essere pubblicati sul sito dell'ARAN?
A) Si.
B) No, è sufficiente che siano pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
C) No, è sufficiente che siano portati a conoscenza dei dipendenti delle amministrazioni interessate.

163. I contratti e gli accordi collettivi nazionali del settore pubblico, nonché le eventuali interpretazioni autentiche devono essere pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana?
A) Si.
B) No, è sufficiente che siano pubblicati sul sito istituzionale dell'ARAN.
C) No, è sufficiente che siano portati a conoscenza dei dipendenti delle amministrazioni interessate.

164. Le pubbliche amministrazioni devono adempiere agli obblighi assunti con i contratti collettivi integrativi?
A) Si, dalla data della sottoscrizione definitiva e ne devono assicurare l'osservanza nelle forme previste dai rispettivi ordinamenti.
B) No, devono adempiere solo agli obblighi assunti con i contratti collettivi nazionali.
C) No, per le pubbliche amministrazioni non sussiste alcun obbligo.

165. Ai sensi dell'Accordo Collettivo Quadro 7 agosto 1998, in favore delle associazioni sindacali rappresentative....
A) É riconosciuto anche il diritto ai locali e di affissione.
B) Non è riconosciuto il diritto ai distacchi ed alle aspettative sindacali.
C) É riconosciuto solo il diritto ad indire, singolarmente o congiuntamente, l'assemblea dei lavoratori durante l'orario di lavoro e il diritto ai locali e di affissione.

166. Ai sensi dell'Accordo Collettivo Quadro 7 agosto 1998 come si procede alla costituzione delle RSU?
A) Mediante elezione a suffragio universale ed a voto segreto.
B) Mediante elezione a suffragio universale ed a voto palese.
C) Mediante estrazione tra i componenti dei sindacati rappresentativi.

167. Con riferimento alla contrattazione integrativa, nel settore pubblico possono far parte della delegazione trattante di parte sindacale rappresentanti accreditati da organizzazioni presenti nell'amministrazione ma non rappresentate a livello nazionale?
A) No, non possono essere ammesse alle trattative le organizzazioni sindacali che per quanto consistenti in sede locale, non siano state ammesse alle trattative nazionali in quanto non rappresentative, ovvero, ancorché ammesse, non abbiano sottoscritto il CCNL che si sta applicando.
B) Si, possono essere ammesse alle trattative le organizzazioni sindacali consistenti in sede locale, anche se non siano state ammesse alle trattative nazionali in quanto non rappresentative.
C) Solo previo parere espresso dell'amministrazione e dell'ARAN.

168. Nel settore pubblico, qualora si proceda al rinnovo della parte normativa di un contratto integrativo quale organizzazione sindacale provvede?
A) Le organizzazioni sindacali che hanno titolo a partecipare al negoziato sono quelle firmatarie del corrispondente CCNL.
B) Tutte le organizzazioni sindacali che abbiano una rappresentatività nel comparto superiore al 20%.
C) Tutti i sindacati registrati.

169. Nel settore pubblico chi ha il diritto di indire l'assemblea sindacale per il personale non dirigente?
A) La RSU e le organizzazioni sindacali rappresentative del comparto.
B) Le organizzazioni sindacali rappresentative della dirigenza e le RSA della dirigenza.
C) Le organizzazioni sindacali rappresentative della dirigenza ovvero quelle rappresentative del comparto.

170. Secondo quanto prevede l'Accordo Collettivo Quadro 7 agosto 1998 le decisioni relative all'attività della RSU sono assunte....
A) A maggioranza dei componenti.
B) Dalle stesse senza votazione.
C) Con il voto favorevole di tutti i componenti.

171. Con riferimento alla contrattazione decentrata, nei comparti del settore pubblico, quale durata hanno gli accordi di secondo livello?
A) Hanno durata triennale.
B) Hanno durata biennale.
C) Hanno durata quadriennale.


172. Nel settore pubblico, una organizzazione sindacale rappresentativa solo nell'area dirigenziale può indire l'assemblea per tutto il personale del comparto nell'orario di lavoro?
A) No.
B) Si.
C) Si, ma solo previo accordo con l'organizzazione sindacale rappresentativa del comparto.

173. La raccolta dei contributi ed il proselitismo per l'organizzazione sindacale di appartenenza può essere svolto dai lavoratori, ex art. 26 dello Statuto dei lavoratori...
A) All'interno dei luoghi di lavoro, purché non vi sia pregiudizio del normale svolgimento dell'attività aziendale.
B) Soltanto all'esterno dei luoghi di lavoro.
C) All'interno dei luoghi di lavoro, ma solo se il lavoratore ne dà notizia per iscritto al datore di lavoro.

174. Tra le modifiche apportate al D.Lgs. 165/2001 dal D. Lgs. 150/2009, una apposita Commissione dovrà fornire ogni anno all'ARAN una graduatoria di performance delle amministrazioni statali e degli enti pubblici nazionali. Tale graduatoria raggruppa le singole amministrazioni, per settori, su almeno tre livelli di merito, in funzione dei risultati di performance ottenuti. Tali livelli di merito avranno un ruolo nella ripartizione in sede di contrattazione nazionale delle risorse per la contrattazione decentrata?
A) Si.
B) No. L'attribuzione del più alto livello di merito comporterà solo un maggiore prestigio.
C) No, ma l'attribuzione per tre anni consecutivi del livello inferiore porterà alla rimozione dell'organo di vertice.

175. Nel settore pubblico quale organismo costituisce costante punto di riferimento nel complesso sistema della contrattazione collettiva?
A) L'ARAN.
B) Il Sottosegretario delegato.
C) Il Consiglio di Stato.

176. Nel settore pubblico chi esercita ogni attività relativa alle relazioni sindacali ed alla negoziazione e definizione dei contratti collettivi, ivi compresa la loro interpretazione autentica?
A) ARAN.
B) Ministro del lavoro.
C) Ministro per l'innovazione nella P.A.

177. Nel settore pubblico, ai fini della partecipazione alla contrattazione integrativa chi stabilisce la composizione della delegazione della RSU per le trattative?
A) La stessa RSU.
B) L'amministrazione.
C) L'Aran.

178. In favore delle associazioni sindacali rappresentative è riconosciuto anche il diritto ai locali e di affissione?
A) Si.
B) No, tale diritto è riconosciuto solo alle RSA.
C) No, tale diritto è riconosciuto solo alle RSU.

179. A seguito della stipula dell'Accordo quadro del 22 gennaio 2009, quale sarà la durata dei contratti inerenti la parte normativa?
A) Triennale.
B) Biennale.
C) Annuale.

180. A norma di quanto prevede l'Accordo quadro 7 agosto 1998 un componente la RSU può ricoprire altra carica in organismi istituzionali?
A) No, le due cariche sono incompatibili.
B) Si, salvo che lo Statuto dell'organizzazione sindacale alla quale aderisce il componente non preveda diversamente.
C) Si, e può anche ricoprire altra carica esecutiva in partiti e/o movimenti politici.


181. Ai sensi dell'art. 40 del D.Lgs. n. 165/2001, in materia di contrattazione collettiva, le P.A....
A) Non possono sottoscrivere in sede decentrata contratti collettivi integrativi che comportino oneri non previsti negli strumenti di programmazione annuale e pluriennale di ciascuna amministrazione.
B) Possono sottoscrivere in sede decentrata contratti collettivi integrativi che disciplinano materie non espressamente delegate a tale livello negoziale.
C) Possono sottoscrivere in sede decentrata contratti collettivi integrativi in contrasto con i vincoli e con i limiti risultanti dai contratti collettivi nazionali.

182. Dispone l'art. 35 del D.Lgs. n. 165/2001 che i vincitori di concorsi devono permanere nella sede di prima destinazione per un periodo non inferiore a cinque anni. Detta disposizione è derogabile dai contratti collettivi?
A) No, non è derogabile dai contratti collettivi.
B) Si, è sempre derogabile dai contratti collettivi.
C) Può essere derogata dagli accordi collettivi.

183. Con riferimento ai diversi atti negoziali della contrattazione pubblica, il documento condiviso tra le parti che precede la sigla dell'ipotesi di contratto corrisponde....
A) Alla preintesa.
B) Alla certificazione.
C) Alla certazione.

184. A partire dal Protocollo del luglio 1993,  il contratto collettivo, stipulato a livello nazionale, è articolato in due parti: la "parte economica" e la "parte normativa". La "parte normativa"....
A) Riguarda tra l'altro permessi, congedi ed orari di lavoro.
B) Riguarda i minimi di paga.
C) Riguarda solo l'inquadramento.

185. Nella dinamica della contrattazione collettiva....
A) Il contratto collettivo bilateralmente sindacale è quello stipulato da contrapposte associazioni sindacali di datori di lavoro da un lato e di prestatori di lavoro dall'altro.
B) Il contratto collettivo bilateralmente sindacale è quello stipulato da un singolo datore di lavoro con l'organizzazione collettiva dei lavoratori.
C) Il contratto collettivo unilateralmente sindacale è quello stipulato da contrapposte associazioni sindacali di datori di lavoro da un lato e di prestatori di lavoro dall'altro.
186. Nel settore pubblico vi sono materie per le quali la contrattazione collettiva è esclusa, materie per le quali è ammessa nei vincoli di legge, e materie per le quali è consentita. Rientra nella terza previsione....
A) La materia afferente alle ferie.
B) La materia afferente all'organizzazione degli uffici.
C) La materia del conferimento e della revoca degli incarichi dirigenziali.

187. Quale strumento premiale di cui all'art. 20 del D.Lgs. n. 150/2009 è riconosciuto a valere sulle risorse disponibili per la contrattazione collettiva integrativa?
A) Le progressioni economiche.
B) Le progressioni di carriera.
C) L'accesso a percorsi di alta formazione e di crescita professionale, in ambito nazionale e internazionale.

188. Il procedimento di contrattazione collettiva per il settore pubblico è disciplinato dall'art. 47 del D.Lgs. n. 165/2001. Chi certifica l'attendibilità dei costi quantificati e la loro compatibilità con gli strumenti di programmazione e di bilancio?
A) La Corte dei conti.
B) Il Parlamento.
C) La Ragioneria generale dello Stato.

189. A norma delle disposizioni contenute nel D.Lgs. n. 165/2001, le P.A. possono sottoscrivere in sede decentrata contratti collettivi integrativi in contrasto con i vincoli e con i limiti risultanti dai contratti collettivi nazionali?
A) No, le clausole difformi sono nulle e non possono essere applicate.
B) Si, purché la P.A. non versi in situazione deficitaria.
C) Si, senza alcuna limitazione.

190. Quale tra i seguenti è un compito istituzionale dell'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni?
A) Sottoporre gli accordi nazionali sulle prestazioni indispensabili, da garantire in caso di sciopero, alla valutazione della Commissione di Garanzia.
B) Disciplinare il rapporto di lavoro nel settore pubblico.
C) Provvedere in caso di riduzione dell'attività per crisi di aziende partecipate dallo Stato e dagli enti pubblici.

191. Secondo quanto dispone l'art. 40 del D.Lgs. n. 165/2001, la contrattazione collettiva disciplina anche la struttura contrattuale e i rapporti tra i diversi livelli?
A) Si, la contrattazione collettiva disciplina, in coerenza con il settore privato, la durata dei contratti collettivi nazionali e integrativi, la struttura contrattuale e i rapporti tra i diversi livelli.
B) No, la contrattazione collettiva disciplina, in coerenza con il settore privato, solo la durata dei contratti collettivi nazionali.
C) No, la contrattazione collettiva disciplina, in coerenza con il settore privato, solo la durata dei contratti collettivi integrativi e la struttura contrattuale.

192. Quale strumento premiale di cui all'art. 20 del D.Lgs. n. 150/2009 è riconosciuto a valere sulle risorse disponibili per la contrattazione collettiva integrativa?
A) Il premio annuale per l'innovazione.
B) Le progressioni di carriera.
C) L'accesso a percorsi di alta formazione e di crescita professionale, in ambito nazionale e internazionale.

193. A norma del D.Lgs. 165/2001 la contrattazione collettiva è consentita negli esclusivi limiti previsti dalla norma di legge....
A) Nella materia relativa alle sanzioni disciplinari.
B) Nelle materie attinenti all'organizzazione degli uffici e in quelle oggetto di partecipazione sindacale ai sensi dell'art. 9 del D.Lgs. n. 165/2001.
C) Nelle materie afferenti alle prerogative dirigenziali (artt. 5, comma 2, 16 e 17, D.Lgs. n. 165/2001).

194. A norma di quanto dispone il D.Lgs. n. 165/2001, la contrattazione collettiva integrativa può avere ambito territoriale e riguardare più amministrazioni?
A) Si.
B) No.
C) Non può avere ambito territoriale ma può riguardare più amministrazioni.

195. Esiste un obbligo generale per le pubbliche amministrazioni di trasmettere al CNEL il testo contrattuale con l'allegata relazione tecnico-finanziaria ed illustrativa e con l'indicazione delle modalità di copertura dei relativi oneri con riferimento agli strumenti annuali e pluriennali di bilancio?
A) Si, lo prevede espressamente il D.Lgs. n. 165/2001.
B) No.
C) Tale obbligo generale sussiste solo nei confronti dell'ARAN.

196. Dispone l'art. 49 del D.Lgs. n. 165/2001 che quando insorgano controversie sull'interpretazione dei contratti collettivi, le parti che li hanno sottoscritti si incontrano per definire consensualmente il significato delle clausole controverse. L'eventuale accordo di interpretazione autentica sostituisce la clausola in questione?
A) Si, sin dall'inizio della vigenza del contratto.
B) No.
C) Si, ma la clausola si intende sostituita alla data dell'interpretazione.

197. Con riferimento agli atti negoziali della contrattazione pubblica il CCNQ.....
A) Definisce o modifica i comparti e le aree di contrattazione collettiva.
B) Regola le materie relative al rapporto di lavoro ed alle relazioni sindacali.
C) É l'accordo raggiunto sul quale l'Aran avvia l'iter per l'approvazione, al termine del quale il contratto può essere definitivamente stipulato.

198. Nel settore pubblico per quale materia è prevista la contrattazione collettiva?
A) Per la materia inerente ai diritti e agli obblighi direttamente pertinenti al rapporto di lavoro.
B) Per le materie attinenti all'organizzazione degli uffici.
C) Per la materia del conferimento e della revoca degli incarichi dirigenziali.

199. Secondo quanto dispone l'art. 40 del D.Lgs. n. 165/2001, la contrattazione collettiva disciplina anche la durata dei contratti collettivi nazionali e integrativi?
A) Si, in coerenza con il settore privato.
B) La contrattazione collettiva disciplina la durata dei contratti collettivi nazionali ma non quella dei contratti integrativi.
C) No.

200. A norma dell'art. 40 del D.Lgs. 165/2001 la contrattazione collettiva determina...
A) Le materie relative alle relazioni sindacali.
B) Le materie attinenti all'organizzazione degli uffici.
C) La materia del conferimento e della revoca degli incarichi dirigenziali.


 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu