Da 501 a 550 - L'abc dell'operatore socio sanitario

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Da 501 a 550

I quiz dei concorsi delle ASL 3° parte > Regione Sardegna > Laboratorio

501 IN PARASSITOLOGIA, LA RICERCA DELLE UOVA DI OSSIURI:

A) Con la tecnica del cerotto adesivo

B) Con il Breath test

C) Con la conta di Addis

502 IN PARASSITOLOGIA, LA TAENIA SOLIUM CAUSA LA CISTICERCOSI:

A) Mai nell’uomo

B) Se l’uomo rappresenta l’ospite intermedio

C) Se l’uomo rappresenta l’ospite definitivo

503 IN PARASSITOLOGIA, LA TAENIA SAGINATA CAUSA LA CISTICERCOSI:

A) Mai

B) Se l’uomo rappresenta l’ospite intermedio

C) Se l’uomo rappresenta l’ospite definitivo

504 IN PARASSITOLOGIA, LA DIAGNOSI DI LABORATORIO DI TENIASI AVVIENE:

A) Attraverso tecniche di sequenziamento

B) Attraverso colorazione di uno striscio di sangue

C) Attraverso la ricerca e l’identificazione delle proglottidi emesse con le feci


Archivio quesiti per TECNICI DI LABORATORIO Pag. 40

505 LA GIARDIASI O GIARDIOSI RAPPRESENTA UNA TIPICA INFEZIONE A TRASMISSIONE:

A) Parenterale

B) Orofecale

C) Sessuale

506 QUALE DEI SEGUENTI PARASSITI PUÒ CAUSALE LA COMPARSA DI SANGUE NELLE FECI?

A) Isospora belli

B) Entamoeba histolytica

C) Giardia intestinalis

507 L’ACCERTAMENTO DIAGNOSTICO DELLA TOXOPLASMOSI ACUTA SI BASA GENERALMENTE SU:

A) Esame colturale in sangue agar

B) Sierologia positiva per IgM e negativa per IgG

C) Esame microscopico con colorazione Gram

508 IL LUPUS ERIMATOSO SISTEMICO È CARATTERIZZATO DALLA PRESENZA DI UNA MOLTITUDINE DI AUTOANTICORPI, TRA I QUALI RIVESTONO PARTICOLARE IMPORTANZA DIAGNOSTICA:

A) Gli anticorpi antinucleari

B) Gli anticorpi antimembrana

C) Gli anticorpi antifosfolipidi

509 QUALI TRA QUESTI SONO DEGLI ANTICORPI ANTINUCLEARI?

A) Anticorpi anti-DNA

B) Anticorpi anti-mitocondriali

C) Anticorpi anti-perossidasi

510 QUALI TRA QUESTI È UNO DEI METODI PER LA DIMOSTRAZIONE DELLA PRESENZA DI ANTICORPI ANTINUCLEARI NEL LUPUS ERIMATOSO SISTEMICO?

A) Immunofluorescenza indiretta

B) Pirosequenziamento

C) Metodo di inclusione in piastra

511 QUAL È IL REPERTO DI LABORATORIO PIÙ CARATTERISTICO PRESENTE NEL SIERO DI UN SOGGETTO AFFETTO DA ARTRITE REUMATOIDE ?

A) La piastrinopenia

B) La presenza di eosinofili

C) I fattori reumatoidi

512 QUALE TRA QUESTI È UN TIPICO TEST LARGAMENTE USATO NELLA COMUNE PRATICA DI LABORATORIO PER LA DIAGNOSI SIEROLOGICA DELL’ARTRITE REUMATOIDE ?

A) La reazione di emoagglutinazione di Waaler-Rose

B) La metodica radioimmunologica

C) La reazione di fissazione del complemento

513 QUALE TRA QUESTE È LA FORMA PIÙ IMPORTANTE DEL GRUPPO DELLE TIROIDITI CRONICHE LINFOCITARIE AUTOIMMUNI ?

A) La tiroidite di Hashimoto

B) La sindrome di Churg-Strauss

C) Il Morbo di Addison

514 NELLA TIROIDITE DI HASHIMOTO È POSSIBILE DOCUMENTARE, NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI, LA PRESENZA DI:

A) Anticorpi antifosfolipidi

B) Anticorpi antinucleari

C) Anticorpi antitiroidei

515 NELLA TIROIDITE DI HASHIMOTO , LA PRESENZA DI ANTICORPI RIVOLTI VERSO ALMENO UNO DEI PRINCIPALI ANTIGENI TIROIDEI PUÒ ESSERE DIMOSTRATA:

A) Con il metodo di inibizione dell’emoaglutinazione

B) Con la reazione di fissazione del complemento

C) Con il metodo dell’immunofluorescenza su sezioni di tessuto tiroideo

516 QUALI SONO GLI AUTOANTICORPI GENERALMENTE RICERCATI NELLA DIAGNOSI DI TIROIDITE DI HASHIMOTO?

A) Anticorpi anti-tireoglobulina, anti-colloid antigen second, anti-frazione microsomiale

B) Anticorpi antitopoisomerasi

C) Anticorpi anti DNA e anti RNA

517 QUAL È L’UNITÀ FUNZIONALE DEL RENE?

A) Nefrone

B) Epatocita

C) Uretra


Archivio quesiti per TECNICI DI LABORATORIO Pag. 41

518 QUALE TRA QUESTI È UN INDICE DELLA FUNZIONALITÀ RENALE ED IN PARTICOLARE DELLA SUA CAPACITÀ FILTRANTE?

A) La creatinina sierica

B) L’albumina

C) La bilirubina totale

519 UN AUMENTO DI CREATININA SIERICA È INDICE:

A) Di un esteso danno alle cellule del Langherans

B) Di un esteso danno ai nefroni

C) Di un esteso danno alle cellule del Leydig

520 LA DETERMINAZIONE DELLA CREATININA SIERICA NELLE PATOLOGIE DEL RENE:

A) Non è un indicatore adatto per diagnosi precoci

B) Non è un indicatore di patologie renali

C) È un indicatore adatto per diagnosi precoci

521 L’ANALISI DELLA CLEARANCE DELLA CREATININA PER IL MONITORAGGIO DELLA FUNZIONE RENALE:

A) Si compone di due parti: analisi delle urine delle 24 h e prelievo ematico

B) Si effettua esclusivamente sul prelievo ematico

C) Si effettua esclusivamente sulle urine delle 24 h

522 QUALE TRA QUESTE NON È UNA FUNZIONE DEL RENE?

A) Immagazzinamento del glicogeno

B) Mantenimento pressione sanguigna

C) Rimozione metaboliti tossici nel sangue

523 IL GLOMERULO CON CAPSULA DI BOWMAN E L’ANSA DI HENLE SONO ELEMENTI STRUTTURALI DI QUALE ORGANO?

A) Rene

B) Polmone

C) Fegato

524 I CILINDRI URINARI POSSONO ESSERE INDIVIDUATI MEDIANTE:

A) Elettroforesi

B) L'esame microscopico del sedimento urinario

C) Urinocoltura

525 COME VIENE CHIAMATA LA MISURA DELLA RAPIDITÀ CON CUI LE EMAZIE SEDIMENTANO NEL PLASMA IN CUI SONO SOSPESE?

A) Velocità di eritrosedimentazione

B) Velocità di emoagglutinazione

C) Velocità di emolisi

526 QUALE TRA QUESTE PROTEINE DEL PLASMA PROVOCA UN AUMENTO DELLA VES?

A) La transferrina

B) Il fibrinogeno

C) L’albumina

527 QUALE TRA QUESTE PROTEINE DEL PLASMA NON PROVOCA UN AUMENTO DELLA VES?

A) Le Gamma-globuline

B) L’albumina

C) Il fibrinogeno

528 LA MAGGIORE INFLUENZA ESERCITATA SULLA VES DAL FIBRINOGENO È DOVUTA:

A) Alla simmetria della molecola

B) Alla asimmetria della molecola

C) Alla dimensione della molecola

529 NELLE ANEMIE GRAVI, LA VES:

A) È sempre ridotta

B) È notevolmente aumentata

C) Non varia

530 NELLA POLICITEMIA, LA VES:

A) È aumentata

B) Non varia

C) È ritardata


Archivio quesiti per TECNICI DI LABORATORIO Pag. 42

531 IL METODO PIÙ USATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA VES È:

A) Il metodo di Westergren

B) Il metodo di Bradford

C) Il metodo di Kjeldahl

532 QUALI SONO I TEST PIÙ IMPORTANTI PER LA VALUTAZIONE DELLE PROTEINE DELLA FASE ACUTA?

A) PTT e PT

B) VES e PCR

C) HDL e LDL

533 LA PCR RAPPRESENTA, RISPETTO ALLA VES:

A) Un parametro non specifico per valutare i processi infiammatori

B) Un parametro più utile in quanto aumenta più precocemente e si normalizza più rapidamente in corso di infiammazione

C) Un parametro meno utile in quanto aumenta e si normalizza più lentamente in corso di infiammazione

534 IN QUALI CONDIZIONI CLINICHE LA PROCALCITONINA SI MODIFICA?

A) Principalmente in stati infettivi di origine batterica

B) Principalmente in presenza di fenomeni allergici

C) Principalmente in presenza di pressione bassa

535 CHI E' TENUTO AL SEGRETO PROFESSIONALE?

A) Solo il medico che esercita privatamente la professione

B) Coloro che acquisiscono informazioni riservate in funzione del proprio stato, ufficio, professione o arte

C) Solo il medico del pubblico servizio

536 CHE COSA SI INTENDE PER DEONTOLOGIA PROFESSIONALE?

A) L’insieme delle norme morali legate ad una particolare professione

B) L’insieme delle regole e doveri comportamentali, il cosidetto “codice etico” riferito ad una determinata categoria professionale

C) La scienza che studia la bioetica

537 IL D. LGS. 502/92:

A) Ha integrato la Legge 833/78

B) Ha riformato l'organizzazione del SSN

C) Ha sostituito la Legge 833/78

538 IL D.LGS. 196/2003 DISCIPLINA, TRA L'ALTRO, IL TRATTAMENTO DEI C.D. "DATI SENSIBILI". QUALI DEI SEGUENTI DATI RIENTRANO IN TALE CATEGORIA?

A) Dati personali idonei a rivelare lo stato di salute

B) Dati personali idonei a rivelare l'esistenza di figli illegittimi

C) Solo i dati personali idonei a rivelare la vita sessuale

539 IL PIANO SANITARIO NAZIONALE È:

A) La normativa per l'organizzazione dei servizi sanitari

B) L'insieme di norme di indirizzo generali per il servizio sanitario nazionale

C) L'insieme delle leggi che regolano la sanità

540 IN QUALI DEI SEGUENTI AMBITI VIENE SUDDIVISA LA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE?

A) Penale – amministrativo – tecnico

B) Penale - civile - disciplinare

C) Amministrativo – tecnico- civile

541 IN AMBITO SANITARIO, CHE COSA E’ UNA PROCEDURA?

A) E’ un atto medico

B) E' una sequenza casuale di azioni che compongono un atto medico

C) E’ una sequenza dettagliata e logica di atti che compongono una azione assistenziale

542 CHE NOME POSSIAMO ATTRIBUIRE AD UNA UNITÀ ORGANIZZATIVA PER AREE OMOGENEE IL CUI FINE È LA GESTIONE DELLA COMPLESSITÀ CLINICA E ASSISTENZIALE?

A) Distretto

B) Ospedale di comunità

C) Dipartimento

543 DI QUALI ENTI STRUMENTALI SI AVVALE LA REGIONE PER RAGGIUNGERE I LIVELLI UNIFORMI DI ASSISTENZA SOCIO SANITARIA NEL PROPRIO TERRITORIO?

A) Del volontariato no profit

B) Delle Aziende Sanitarie Locali e le Aziende Ospedaliere

C) Del CIS e il sistema bancario


Archivio quesiti per TECNICI DI LABORATORIO Pag. 43

544 QUAL'È L'ARTICOLAZIONE ORGANIZZATIVA UTILIZZATA DALL'AZIENDA SANITARIA LOCALE PER GARANTIRE L'ADI, L’ASSISTENZA NELLE RSA, L’ASSISTENZA SPECIALISTICA ECC. NEL TERRITORIO?

A) Il dipartimento di area critica

B) Il consiglio delle professioni sanitarie

C) Il distretto

545 QUAL E’ IL DOCUMENTO FONDAMENTALE PER UN’AZIENDA SANITARIA?

A) L’atto aziendale

B) La carta dei servizi

C) Il libro delle procedure e dei protocolli

546 QUAL'È L'ORGANISMO DELLE ASL SARDE CHE STABILISCE L'ACCESSO E LA DIMISSIONE DEGLI OSPITI IN UNA RSA?

A) L'Unità di Valutazione Territoriale (precedentemente l'Unità di Valutazione Geriatrica)

B) L'Unità di Valutazione Assistenziale Ospedaliera (precedentemente Unità Anziani)

C) L'unità di Valutazione nominata dall'Assessore Regionale alla Sanità

547 LA LEGGE 833 DEL 1978:

A) Modifica il servizio sanitario nazionale

B) Istituisce gli enti ospedalieri

C) Istituisce il servizio sanitario Nazionale

548 CHE COSA SI INTENDE PER QUALITÀ PERCEPITA?

A) Attenersi alle direttive dei superiori, rispettando le aspettative del paziente

B) La misura di quanto il servizio reso corrisponde alle aspettative del cliente/utente

C) Seguire attentamente i carichi di lavoro valutabili dall'utente

549 IL "DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE" È STRUTTURA OPERATIVA:

A) Del Ministero della Sanità

B) Delle Aziende Sanitarie Locali

C) Dei distretti sanitari

550 QUALI SONO TUTTE LE FASI DEL PROCESSO ASSISTENZIALE?

A) La fase informativa, organizzativa, esecutiva, valutativa

B) La fase informativa e organizzativa

C) La fase informativa, organizzativa ed esecutiva

 
 
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu