Da 471 a 480 - L'abc dell'operatore socio sanitario

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Da 471 a 480

I quiz dei concorsi delle ASL 3° parte > Regione Sardegna > Infermiere ASL8 > Da 401 a 500

471 COS'È UNA PERIFERICA?

A) Un programma per la scrittura di documenti da pubblicare in Internet

B) Un dispositivo collegato al computer attraverso il quale si possono svolgere operazioni di input e/o di output


C) L'insieme di tutti i collegamenti elettrici necessari al funzionamento del computer

472 PER ESEGUIRE UNA INIEZIONE INTRAMUSCOLARE NELLA COSCIA LA SEDE DI ELEZIONE È:

A) Il terzo medio della faccia antero-laterale della coscia

B) Il terzo superiore della faccia antero-laterale della coscia

C) Il terzo medio della faccia mediale della coscia

473 NELL’INFARTO DEL MIOCARDIO SI HA:

A) La sofferenza delle cellule cardiache

B) La morte delle cellule cardiache

C) La riproduzione delle cellule cardiache

474 CHOOSE THE BEST WORD OR PHRASE TO COMPLETE THE FOLLOWING: I WANT SOMETHING ____ . I'M SO THIRSTY AFTER GYM.

A) for drink

B) to drink

C) a drink




475 AI SENSI DELLA L 833/1978 IL CODICE DELLE LEGGI SANITARIE DELLA REPUBBLICA ITALIANA:

A) Non esiste

B) Disciplina il diritto alla tutela della salute

C) Disciplina il funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale

476 LE COMPRESSIONI TORACICHE PER IL MASSAGGIO CARDIACO IN UN SOGGETTO ADULTO DEVONO ABBASSARE IL TORACE DI :

A) Mai più di 2 cm per non provocare fratture

B) Circa 4 o 5 cm

C) Circa 3 cm

477 DI FRONTE AD UN SOGGETTO IN STATO DI INCOSCIENZA, QUALE FRA LE SEGUENTI E’ LA PRIMA MANOVRA DA COMPIERE?

A) Incannulare una vena di grosso calibro

B) Sollevare gli arti inferiori per favorire il ritorno venoso al cuore

C) Verificare la pervietà delle vie aeree e la presenza di respirazione spontanea

478 I SEGNI E SINTOMI DI UN SOVRADOSAGGIO DIGITALICO SONO:

A) Ipertensione, tachicardia, agitazione psicomotoria

B) Anoressia, nausea, vomito, bradicardia

C) Cefalea, dispnea, sonnolenza

479 QUANTE ORIGINI DI REPLICAZIONE SONO PRESENTI NEL GENOMA UMANO?

A) Circa cento

B) Circa diecimila

C) Una
La replicazione (o duplicazione) è il meccanismo molecolare attraverso cui viene prodotta una copia del DNA cellulare. Ogni volta che una cellula si divide, infatti, l'intero genoma deve essere duplicato per poter essere trasmesso alla progenie (tramite mitosi o meiosi). Il meccanismo della replicazione è complesso e richiede l'intervento di numerosi enzimi e di proteine iniziatrici. Il processo di replicazione del DNA si definisce semiconservativo: il doppio filamento di DNA parentale funge da stampo per la sintesi di due filamenti figli complementari.
La replicazione del DNA inizia su specifiche sequenze dette origini di replicazione, in numero di circa 10.000 nel genoma umano e della lunghezza di migliaia di nucleotidi

480 PER RILEVARE IL POLSO CAROTIDEO:

A) Si devono palpare entrambe le carotidi contemporaneamente per verificare le possibili differenze

B) Si deve valutare sempre in contemporanea il polso radiale

C) Si deve palpare una sola delle carotidi

La valutazione del polso arterioso costituisce il più semplice ed immediato approccio alla persona malata.
Per polso s'intende l'urto dell'onda sistolica nelle arterie.
Per la rilevazione del polso si utilizzano le dita della mano, generalmente indice e medio, evitando di disporre le dita a piatto, ma utilizzando la punta delle stesse, in modo da evitare di avvertire la propria pulsazione.
Inoltre le dita devono essere disposte in determinati siti per la rilevazione del polso stesso, nel caso dell'esame del polso radiale, due dita vengono poste fra avambraccio e mano anteriormente e il pollice posteriormente, nel punto in cui si superficializza il decorso dell'arteria radiale; il punto scelto è quello in cui l'arteria si adagia al piano osseo. Premendolo, si può apprezzare ogni variazione in volume che avviene nell'arteria fino ad un minimo di circa 90 mmHg di pressione sistolica (massima)
Esistono altri punti di palpazione dei "polsi", i quali si dividono anche in:

  •    Centrali: sono i polsi più importanti e gli ultimi a scomparire, generalmente quando si avverte solo i polsi centrali, la pressione sistemica è al di sotto dei 60 mmHg

  •        Carotideo: per palparlo occorre posizionare le dita anteriormente al muscolo sternocleidomastoideo, in corrispondenza o al di sotto dell'angolo della mandibola. Permette la rilevazione del battito anche a pressioni sistoliche molto basse, circa 20-30 mmHg.

  •        Femorale: si palpa in corrispondenza della piega inguinale, rileva pressioni di circa 60 mmHg.

  •    Periferici: sono i polsi meno importanti e che tendono a sparire più facilmente in caso di shock

  •        Popliteo: più difficile da percepire, si effettua con la palpazione del cavo popliteo (dietro il ginocchio), posteriormente, spostando le dita lievemente verso l'esterno.

  •        Temporale: è il polso rilevato sull'arteria temporale, localizzata tra l'occhio e l'attaccatura dei capelli, appena al di sopra dell'osso zigomatico.

  •        Tibiale Posteriore: viene percepito posteriormente al malleolo mediale del piede.

  •        Pedidio: viene ricercato nella parte dorsale del piede, lateralmente al tendine estensore lungo dell'alluce.

  •        Brachiale: la palpazione deve essere eseguita in corrispondenza della faccia anteriore della piega del gomito.

  •        Radiale: viene percepito alla base del pollice

  •        Ulnare: viene percepito alla base del palmo della mano, ma dalla parte opposta del pollice



 
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu